Ivan

Ivan
Ivan

venerdì 18 marzo 2011

Perchè è importante la velocità?

Il colpo portato si ha quando il braccio armato è disteso prima che il colpo raggiunga il bersaglio, mentre il colpo è lanciato (fuetto) quando il braccio è in fase di distensione nel momento in cui il colpo raggiunge il bersaglio. Tra i vantaggi del colpo lanciato c’è quello della maggiore velocità di impatto sul bersaglio con aumento della probabilità di segnalazione del colpo. Il lavoro compiuto dalla forza, generata dal colpo, nel contrarre la molla è dovuto alla variazione dell’energia cinetica lungo il percorso. L’energia cinetica è proporzionale alla massa ed al quadrato della velocità: un piccolo aumento della velocità del colpo rende, perciò, quanto un grande aumento di massa:

Ek = 1/2mv2
Dove Ek è l’energia cinetica, m è la massa, v è la velocità.

Tratto liberamente dalle Dispense di spada del M° Giancarlo Toran e modificato dall'Autore.

Nessun commento:

Posta un commento